Asia > India approfondimenti

Holi Festival
La vittoria del bene sul male
Holi è davvero un'esperienza che non puoi perderti durante un viaggio in India! Immagina di trovarti in mezzo a una folla festante, circondato da esplosioni di colori vivaci che volano nell'aria. Questo festival, conosciuto anche come il Festival dei Colori, celebra non solo l'arrivo della primavera, ma anche l'amore e la vittoria del bene sul male. È un momento in cui le persone si uniscono, dimenticando le differenze, e si divertono a lanciarsi polveri colorate e ad assaporare dolci tradizionali.

Una festa che non è solo degli indù
Holi è uno dei festival più famosi e colorati dell'India, celebrato con grande entusiasmo e gioia in tutto il paese e in molte parti del mondo. E' un'occasione per celebrare l'amicizia, la fratellanza e la gioia collettiva. Holi è una festività religiosa per gli indù, ma la sua celebrazione trascende le barriere religiose e culturali, ed è partecipata da persone di tutte le etnie e religioni.

Holi festival, la storia.
Holi è associato a diverse leggende mitologiche, ma la più popolare è quella di Holika e Prahlad. Secondo la leggenda, il re Hiranyakashipu, un re demone, cercò di uccidere suo figlio Prahlad, che adorava il dio Vishnu. La sua sorella Holika, che aveva il potere di non bruciarsi, tentò di uccidere Prahlad facendo sedere entrambi su un falò. Tuttavia, grazie alla sua fede in Vishnu, Prahlad si salvò, mentre Holika perì nel fuoco. La vittoria del bene sul male è celebrata durante Holi, con il Falò di Holika (anche chiamato Holika Dahan), che simboleggia la distruzione del male.
Holi segna anche l'arrivo della primavera, quando la natura si risveglia con i suoi colori vivaci. Il festival celebra il rinnovamento e la fertilità della terra.


Quando si celebra Holi
Holi viene celebrato nel mese di Phalguna secondo il calendario lunare indiano, che di solito corrisponde ai mesi di febbraio o marzo del calendario gregoriano. La data esatta varia ogni anno, ma la festa si svolge generalmente durante la luna piena di Phalguna.
Holi è un festival che dura due giorni. Il primo giorno è dedicato al Holika Dahan, la cerimonia del falò, e il secondo giorno è il vero e proprio Giorno di Holi, quando le persone si riuniscono per festeggiare, lanciarsi colori e divertirsi.


Come si celebra Holi
La sera prima del giorno di Holi, i templi e le comunità accendono un grande falò, chiamato Holika Dahan, per simboleggiare la distruzione del male e il trionfo del bene. Le persone si riuniscono attorno al falò per pregare, cantare e ballare, e spesso bruciano oggetti come vecchi abiti o immagini di idoli malvagi come segno di purificazione.
Il giorno successivo è il vero e proprio festival dei colori. Le persone si lanciano polveri colorate (chiamate gulal) e acqua colorata gli uni sugli altri, creando un'esplosione di colori vivaci nelle strade, nelle piazze e nelle case. La gente si mescola e gioca con amici, familiari e anche estranei, ridendo e ballando al suono di musica tradizionale.

Il materiale delle polveri
Le polveri di gulal sono fatte tradizionalmente con ingredienti naturali come fiori, erbe e spezie, ma oggi vengono anche prodotte artificialmente. L'uso dei colori durante il festival è una forma di espressione gioiosa e di unione, che rappresenta l'abolizione delle disuguaglianze sociali e di casta, poiché tutti, indipendentemente dalla loro posizione sociale, sono uguali mentre giocano con i colori.




I Colori di Holi
Simbolismo dei colori: I colori sono il simbolo centrale di Holi. Ogni colore ha un significato e rappresenta un aspetto della vita:
- Rosso: Amore e passione.
- Giallo: Felicità e benessere.
- Verde: Nuovi inizi e speranza.
- Blu: Serenità e tranquillità.
- Rosa: Gioia e felicità.
- Arancione: Energia e forza.

Le dimensioni della festa
Al di là dell'aspetto romantico mitologico, Holi coinvolge oltre un miliardo di indù nel giorno più folle dell'India. Mentre i negozianti, per precauzione, sbarrano le porte delle loro botteghe, uomini donne e bambini si cospargono i capelli, il viso e gli abiti con polveri di tutte le tinte. Le polveri sono anche mescolate all'acqua, e il liquido ottenuto viene spruzzato sui passanti con siringoni metallici; o più spesso, chiuso in sacchetti di plastica, viene lanciato nelle strade o dai tetti, sulla folla.

Gli eccessi della festa
Come a volte accade, la gioia si può trasformare in violenza, perché si eccede, anche grazie all’abuso di alcol e droghe per massimizzare il divertimento. Capita che per eccesso di esuberanza i lanci di sacchetti diventano troppo arditi, provocando danni e feriti.
L'Holi e i matrimoni
Con Holi inizia la stagione dei matrimoni che colora le strade con un'infinità di altre feste e cortei nuziali un po' bizzarri nei quali, per festeggiare gli sposi, gli amici sfilano con in testa lampade illuminate: simbolo della società industriale, augurio di prosperità.



Ringraziamenti
Un ringraziamento va a Narendra Badiwal che ci ha consentito di festeggiare l'Holi nel suo villaggio a circa 45 Km da Jaipur, insieme alla sua splendida comunità che ci ha accolto con calore e simpatia, facendoci trascorrere una indimenticabile festa in assoluta spensieratezza e sicurezza.